Paleontologia
Che cos’è un vulcano?
viaggiamo insieme fino al centro della Terra
Obiettivi
- educare al patrimonio ambientale del territorio
- comprendere come si è evoluto il nostro pianeta
- approfondire la conoscenza dei vulcani
Incontro unico
Paleolab (ex chiesa di san Tommaso)
I vulcani rappresentano un elemento essenziale nei processi dinamici del nostro pianeta. Con l'ausilio di modelli geofisici tridimensionali si potrà esemplificare il vulcanismo e il suo ruolo nel determinare l'evoluzione della superficie terrestre. Attraverso semplici attività, i ragazzi potranno comprendere al meglio il meccanismo delle eruzioni e costruire il proprio “vulcano in miniatura” da portare poi in classe.
Utenza
Scuola primaria e secondaria di primo grado
Durata
Un incontro di 3 ore (dalle 10 alle 13)
ATTENZIONE! I percorsi al Paleolab si svolgono esclusivamente di martedì e giovedì